![]()
|
Voi siete qui : Pagina principale
> Foto e consigli di viaggio
> Messico
Messico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Informazioni generali
A quasi 10 ore di volo da Parigi, Cancun sarà il nostro punto di partenza per una visita della regione dello Yucatan. Per poter arrivare fin lí abbiamo dovuto sorvolare le Bahamas, le Bermuda, le isole San Salvador, alla velocità di 710km/h , ad un'altitudine di 11690 metri, con una temperatura esterna di -55°C. per saperne di più sul volo Parigi-Cancun.
Una volta arrivati, tutto cambia. Il tempo é sicuramente migliore che in Francia. Dal lato dell'Oceano Atlantico ed in particolare sulla Riviera Maya, fa devvero molto caldo e la temperatura dell'acqua non va mai sotto i 26°C. Paradossalmente al nord, nord-est di Cancun, dal lato del Golfo del Messico, la temperatura non é cosi' elevata. Ovviamente il sole picchia comunque forte, ma in inverno, all'ombra o in mare fa davvero fresco, addiritttura freddo.
Nella regione dello Yucatan vi consiglio di visitare i seguenti siti archeologici :
Per quanto riguarda le spiaggie, faremo una sosta su l'isola di Holbox, nella città di Playa Del Carmen e ovviamente sull'indimenticabile spiaggia del sito di Tulum. Per l'alloggio io vi consiglio l'hotel Villas Paraiso Del Mar su l'isola di Holbox, il Cabana Banana a Playa Del Carmen. Vi parleró in dettaglio delle camere delle pensioni di Coba: niente luce nel "bagno", niente acqua calda di mattina, o niente acque in generale,per essere precisi, un formicaio nel letto supplementare, zanzare dovunque, ecc...
Rimanendo nella zona della Riviera Maya, vi consiglio anche i seguenti hotel : Hotel Akumal Beach Resort, il Club Carribean Playacar, il Club Rivieara Maya, l'hotel Imperial Las Perlas, l'hotel Oasis Cancun.
Elenco dei principali siti archeologici
|
1 AGUA AZUL |
15 JALAPA Situato a metà strada tra gli altopiani e la costa, questo villaggio é celebre per la sua produzione di caffé e il suo splendido museo di antropologia. Una fermata obbligatoria se non avete visto quello di Città del Messico. 16 JANITZIO L'isola di Janitzio, nel centro di un immenso lago d'alta quota, non solo ha una vista stupenda sul lago, ma vi permetterà di imparare ad usare il retino, che é largamente utilizzato nella pesca tradizionale. 17 MERIDA Soprannominata "la Città Bianca", l'antica capitale Maya ha conservato il suo passato coloniale. Il mercato straripa di pezzi d'artigianato e le serate sono animate da numerosi spettacoli di folklore. 18 CITTA' DEL MESSICO Megalopoli piena di contrasti: i palazzi moderni affiancano i siti archeologici, e gli edifici in stile coloniale sono davvero numerosi.. I coloratissimi marchetini meritano una menzione speciale. A causa del traffico intenso, vi consiglio di noleggiareuna macchina sin dal primo giorno che passate in questa città. 19 MITLA A qualche kilometro da Oaxaca, sarete sorpresi dalla decorazione originale dei templi. Moltissimi commercianti vi proporranno tessuti e vasellame realizzati nei villaggi nei dintorni. 20 MORELIA Scoprite la capitale del Michoacan. Città universitaria piena di vita, Morelia unisce con gusto lo stile spagnolo e quello coloniale. 21 MONTE ALBAN Abbarbicato su una collina che domina le vallate circostanti, questo splendido sito ospita, tra gli altri, dei grandi piazzali, dei templi ancora ben conservati, un campo di pelota, un osservatorio astronomico, ecc. 22 OAXACA Nel mezzo della catena montuosa della Sierra Madre, questa città stroardinaria presenta un'architettura coloniale ancora ben conservata : in particolare, segnalo le bellissime facciate barocche delle chiese. L'enorme mercato é l'occassione per mettere finalmente le mani su qualcuno dei costumi tradizionali che avete sempre sognato possedere. 23 PALENQUE Nel cuore della giungla del Chiapas, il sito Maya di Palenque si estende per 20 km². Il tempio delle iscrizioni e la piramide sono i monumenti più notevoli. 24 PAPANTLA Nelle vicinanze del sito di El Tajin, si trova il villaggio dei celebri Voladores. Questi uomini-uccello si gettavano nel vuoto, dall'alto di una rupe, osservando cosi' avanti un'antica cerimonia pre-colombiana. 25 PATZCUARO I musei e le mostre che potrete vedere in questo luogo vi faranno conoscere le misteriose origini delle popolazione indigena e il suo artigianato (cuoio, lacche e tessuti di una qualità eccezionale). 26 PLAYACAR Al confine di un paesino di pescatori, e su alcune delle più belle spiaggie del Mar dei Caraibi, si é sviluppata questa gradevole zona hotelliera. 27 POZA RICA Una delle tappe sulla strada che conduce al sito archeologico di El Tajin. |
28 PUEBLA Classificata come Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO, questa cittadina comprende più di 70 chiese e 1000 dimore coloniali; la cappella del rosario, la maestosa cattedrale e il convento di Santa Rosa sono delle tappe obbligate. 29 QUERETARO Città coloniale i cui balconi di ferro battuto e i muri bianchi vi faranno pensare ai coloni spagnoli che sfruttavano le ricchezze delle miniere dei dintorni. In particolare, la città é famosa per i suoi ricchi giacimenti di opale. 30 SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS Una delle più importanti città del Chiapas, San Cristobal seduce tutti i suoi visitatori. Il coloratissimo mercato, le chiese coloniali e i villaggi indiani sugli altipiani vi lasceranno un ricordo indelebile. 31 SAN MIGUEL ALLENDE Scoprirete la comunità di artisti che si sono follemente innamorati di questo paesino coloniale dal clima davvero gradevole. 32 TAXCO La città dell'argento é stata costruita sul fianco di una montagna. I suoi ciottolati e le case coloniali gli conferiscono un fascino unico nel suo genere. Come vedrete tutte le piccole botteghe del ^paese riflettono l'importanza della lavorazione dell'argento per gli abitanti del posto. 33 TECOLUTLA Piccola stazione balneare sulla costa del Golfo del Messico, nelle vicinanze di Papantla e del sito archeologico di El Tajin. 34 TEOTIHUACAN L'immenso sito di Teotihuacan vi impressionerà con la maestosa Via dei morti. 35 TLAXCALA Minuscola città coloniale piena di facino, capitale del più piccolo stato del Messico, a 30 kilometri da Puebla. 36 TULA A nord di Mexico City si torva questo piccolo sito archeologico tolteco che é famoso per i quattro telamoni di pietra che fanno la gaurdia dal vertice della piramide. 37 TULE Una breve sosta presso il paesino di Tule vi darà l'occasione di ammirare uno dei più antichi alberi del Messico. Il paese si trova al centro di un campo di cactus Maguey che sono utilizzati per la preparazione del Mezcal, l'alcool locale. 38 TULUM Piccolo sito Maya celebre per il suo torrione che domina il Mar dei Caraibi 39 TUXTLA GUTIERREZ Capitale del Chiapas, conosciuta per il suo zoo e il Canyon del Sumidero dche si trova nei dintorni. 40 UXMAL E LA STRADA PUUC Uxmal é uno dei principali siti Maya lungo la strada Puuc. Rimarrete incantati di fronte alla piramide dello stregone,all'imponente palazzo del governatore o ail quadrilatero dei nove. Nella giungla circostante potrete scoprire qualche sito, come per esempio quello di Kabah. 41 VERACRUZ Il suo carnevale é il terzo più importante del mondo. Le orchestre di marimba di Zocalo fanno da eco all tintinnamento dei cucchiaini dei clienti del bar della Parroquia che reclamano il loro caffelatte. Nei pressi di Mocambo, delle lunghissime spiaggie vi invitano al relax. 42 VILLAHERMOSA Il giardino museo della Venta che si trova a Villahermosa raggruppa le famose teste olmeche, delle statue alte 2 metri e dal peso di 24 tonnellate ciascuna. |
Elettricità : 110 Volts. Prese di corrente a spine piatte (sistema americano). Ricordarsi di portare con sé un adattatore.
Ora locale : Variabile, a seconda delle regioni del paese. Quando sono le 5 di mattina a Città del Messico o a Cancun, a Parigi é mezzogiorno..
Lingua : la lingua officiale del Messico é lo Spagnolo.
Sanità : Nessuna vaccinazione é obbligatoria. Consigliamo comuinque vivamente di vaccinarsi contro l'epatite A prima di partire.
Valuta : La valuta locale é il peso messicano, che potrete ottenere sul posto, all'aeroporto, nella maggior parte degli hotels o nelle banche. E' meglio arrivare direttamente con dei dollari statunitensi. Le carte di credito (Visa, American Express, ...) sono accettate degli hotels e nella maggior parte dei negozi. Nelle città troverete anche numerosi distributori automatici.
Formalità amministrative : Passaporto con data di validità posteriore a mimino sei mesi dopo la data di ritono. Attenzione : c'é una tassa di "uscita" dal paese di 20$US a testa (attualmente) che vi sarà chiesta al momente del rientro. Cercate di tenervi questa somma in contanti, in modo da non correre nessun rischio.
Indirizzo del consolato del Messico : 4 rue Notre-Dame-des-Victoires, 75002 Paris
Tel. : 01 42 61 51 80
Clima : le distese costiere e lo Yucatan sono delle regioni caldo-umide, mentre gli alitpiani nell'interno, come Guadalajara o Città del Messico, sono più secche e temperate, e le loro cime sono spesso innevate. La stagione caldo-umida dura da maggio a ottobre, con delle temperature massime tra giugno e settembre.
Ed ecco un piccolo punto meteo per orientarvi (media delle temperature massime mensili) :
| Città | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Setp | Ott | Nov | Dic |
| Acapulco | 31 | 31 | 31 | 31 | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 31 |
| Città del Messico | 21 | 23 | 25 | 27 | 26 | 25 | 23 | 23 | 22 | 22 | 21 | 21 |
media delle temperature massime quotidiane espresse in °C (vai alle temperature nel mondo)
Riporto qui di seguito una tabella delle temperature fatta da un famoso tour operator (media mensile delle temperatures; aggiungere tra 5 e 7° per ottenere le massime). Per esempio: oggi, 25 dicembre 2004, ci sono 31° a Cancun a mezzogiorno (ora locale). E a Città del Messico, la temperatura é di 18° con 3° di minima e 20° di massima..
| Città | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Setp | Ott | Nov | Dic |
| Città del Messico | 16 | 19 | 21 | 23 | 22 | 21 | 18 | 18 | 17 | 17 | 16 | 16 |
| Merida | 24 | 26 | 28 | 30 | 31 | 29 | 26 | 26 | 26 | 26 | 24 | 24 |
| Oaxoca | 24 | 25 | 27 | 29 | 31 | 30 | 29 | 29 | 29 | 27 | 26 | 24 |
| Cancun | 25 | 25 | 25 | 25 | 25 | 27 | 27 | 27 | 27 | 25 | 25 | 24 |
| LEGENDA : |
|
Elenco di qualche hotel e destinazioni molto "gettonate"che vi invito a commentare :
A COZUMEL : i cenotes per liberarsi un po' dal sale
A Cozumel ci osno più di un centinaio di posti d avisitare se volete fare delle immersioni. Sulla costa occidentale si trova una magnifica scogliera lunga 5 kilometri: si tratta di Palancar, il gioiello di Cozumel. Potrete ammirare le sue magnifiche formazioni coralline a forma di ferro di cavalle e le sue numerose grotte. Il vasto numero di pesci contribuisce all'alta qualità delle immersioni.
Se potete, andate a vedere Playa del Carmen con le sue colonie di murene e di pesci palla.
Potrete anche fare un'iniziazione all'apnea in acqua dolce nei cenotes dello
Yucatan.
Periodo migliore per fare immersione : da novembre a marzo
A SAN JOSE : per giocare con le otarie
A San José, nel mare di Cortez, potrete diventare il protagonista di un numero di circo unico al mondo: ammaestratore di otarie nel loro ambiente naturale. Questo pinnipede si diverte a sfrecciare sotto i ovstri piedi, a schivarvi, a sfiorarvi sensualmente senza mai toccarvi. Provate ad avvicinarli mentre siete in apnea, diventeranno allora ancora più amichevoli ma non si lasceranno mai toccare. Questo é uno die mari più giovani e ricchi al mondo, e si é formato appena 5 milioni di anni fa a cause della deriva dei continenti. Durante delle migliaia di anni questo mare ha attirato numerose specie marine (mante,
pesci martello, caranghi, cernie, tartarughe) provenienti dal nord e dal sud del Pacifico e dei Caraïbi. Le specie hanno continuato a evolversi in questo ambiente isolato sino ad assumere delle caratteristiche endemiche.
Periodo migliore per fare immersione : da agosto a ottobre
Fare con gli amici |
|
|
|
Lascia un tuo commento.
|
| Dai il tuo contributo allo sviluppo del sito inooi.com condividendo le tue foto e i commenti sulle destinazioni che ti hanno più colpito. Non esitare a contattarmi. Mi occuperò di ogni dettaglio. |
| ©inooi.com The site of the voyages 1999-2025 |